Sono in viaggio verso i giardini Poseidon, parco termale che si trova a Forio d’Ischia. Sono nella mia auto e mi muovo con fretta per non arrivare tardi all’appuntamento. Mi attende una delle realtà isolane più incredibili. Perché?
Flowers are eye-catching when you looking for relaxation and wellbeing, body and spirit requirements to foster harmony, especially after crossing the threshold of the Poseidon Thermal Garden. It is the oldest and largest park on
“Le terme dell’ isola d’ Ischia rappresentano un mosaico curativo naturale in cui le singole tessere vengono a potenziarsi sinergicamente le une con le altre”. Lo afferma il prof. Massimo Mancioli ( 1921-1994) uno dei più illustri
“The spa of the island of Ischia represent a mosaic of natural healing in which the individual tiles are to be reinforced in synergy each other”. This was stated by prof. Massimo Mancioli (1921-1994) one of the most distinguished physicians
I fiori sono premi per gli occhi quando si va alla ricerca di relax e benessere, esigenza del corpo e dello spirito per favorirne l’armonia, specie dopo aver varcato la soglia del Giardino Termale dei Poseidon. Si tratta del più
Entering the park dedicated to Poseidon, king of the seas, you immediately find yourself immersed in a garden of water, of incredible leaves and colors. Over seventeen pools, from twenty-eight to forty degrees, invite the eyes to rest, to stop,
Un parco naturale e Termale situato a Forio, nell’isola d’Ischia, affacciato sulla splendida baia di Citara e incorniciato da uno dei panorami più sontuosi dell’isola.
Un complesso di 20 piscine con temperature che variano dai 28 ai 40